Se stai pianificando una visita a Palazzo Barberini, probabilmente ti starai chiedendo dove si trova e come arrivarci nel modo più comodo.
La sede (assieme a Galleria Corsini, situata però da un’altra parte) delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, si trovano vicino a Piazza Barberini, a pochi passi da via Veneto e dalla fermata della metro.
In questa guida troverai tutte le informazioni utili per raggiungere facilmente il museo, sia che tu voglia muoverti a piedi, con i mezzi pubblici o in auto.
Vuoi sapere anche come acquistare i biglietti? Scopri qui tutte le informazioni su prezzi e prenotazioni!

Biglietti per Palazzo Barberini
Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.
Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.
Dove si trova Palazzo Barberini
Palazzo Barberini è in via delle Quattro Fontane, 13, nel cuore della città, a pochi minuti da Piazza Barberini e dalla Fontana di Trevi.
Nei prossimi paragrafi trovi tutti i modi per raggiungerlo, sia che tu venga da Stazione Termini, dal centro storico o da altre zone della città.
Come arrivare a Palazzo Barberini
Raggiungere Palazzo Barberini è semplice, grazie alla sua posizione centrale e ben collegata dai mezzi pubblici.
In metro
Il modo più rapido è la metropolitana, tramite la Linea A, fermata Barberini.
Una volta uscito dalla stazione, Palazzo Barberini si trova a soli 3 minuti a piedi.
Attenzione: Attualmente, la fermata Barberini può essere soggetta a chiusure temporanee per manutenzione. In questo caso, puoi scendere alla fermata Spagna e camminare per circa 10 minuti.
In bus
Diverse linee di autobus fermano vicino al museo. Le principali sono:
53 – 61 – 62 – 63 – 80 – 81 – 83 – 160 – 492 – 590
La fermata più comoda è Piazza Barberini, a pochi passi dall’ingresso.
A piedi
Se ti trovi già nel centro di Roma, puoi arrivare a Palazzo Barberini con una breve passeggiata:
- Da Fontana di Trevi: circa 7 minuti a piedi.
- Da Piazza di Spagna: circa 10 minuti a piedi.
- Da Stazione Termini: circa 15 minuti a piedi.
Consiglio: Se ami camminare e vuoi goderti la città, il percorso da Termini a Palazzo Barberini attraversa via Nazionale e alcune delle vie più caratteristiche di Roma.
In auto
Se viaggi in auto, considera che Palazzo Barberini si trova in una zona ZTL (Zona a Traffico Limitato). Questo significa che non puoi accedere in auto negli orari di attivazione della ZTL (solitamente dalle 6:30 alle 18:00 nei giorni feriali e dalle 14:00 alle 18:00 il sabato).
Dove parcheggiare?
Se non hai il permesso per la ZTL, puoi lasciare l’auto nei parcheggi a pagamento più vicini:
- Parcheggio Ludovisi (via Ludovisi, 60) – a circa 10 minuti a piedi.
- Parcheggio Villa Borghese – con accesso pedonale vicino a Piazza di Spagna.

Biglietti per Palazzo Barberini
Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.
Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.
Come raggiungere Palazzo Barberini per persone con disabilità
Il museo è accessibile ed offre servizi per chi ha difficoltà motorie. Ecco le migliori opzioni di trasporto per raggiungerlo senza ostacoli.
In metro: la fermata Barberini (Linea A) non è accessibile a causa della mancanza di ascensori funzionanti.
Alternativa consigliata:
- Scendi a Spagna (Linea A), che è accessibile, e prendi un taxi o un autobus con pedana (es. linea 61 o 62).
In bus: le linee 80, 492 e 590 sono dotate di mezzi accessibili con pedana. Scendi alla fermata Piazza Barberini, a pochi metri dall’ingresso.
In auto:
- È disponibile un parcheggio per disabili nelle immediate vicinanze del museo.
- Zona ZTL: le persone con disabilità possono richiedere un permesso temporaneo per accedere in auto contattando il comune di Roma.
Vuoi saperne di più riguardo all’accessibilità di Palazzo Barberini? Nel nostro articolo dedicato abbiamo raccolto i dettagli utili da sapere a riguardo.
Conclusione
Ora hai tutte le informazioni che ti servono per raggiungere Palazzo Barberini e vistare altre attrazioni della Capitale (come il Colosseo di Roma) senza stress. Che tu voglia arrivarci in metro, in bus, in auto o a piedi, hai diverse opzioni tra cui scegliere, a seconda di dove ti trovi e di come preferisci spostarti.
Se ti trovi in centro, Palazzo Barberini è a pochi passi da Piazza Barberini e ben collegato con la Metro A e numerosi autobus.
Qualunque sia il tuo piano, ora non ti resta che prenotare il biglietto e goderti la visita! Acquistalo qui e salta la fila!