Info Utili

Biglietti Palazzo Barberini: Come Acquistare, Info Utili e Recensioni

come arrivare a palazzo barberini

Biglietto per Palazzo Barberini

Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Palazzo Barberini è una delle più importanti istituzioni artistiche di Roma, sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica. Qui puoi ammirare capolavori di Caravaggio, Raffaello, Tintoretto e molti altri, in un palazzo che è esso stesso un’opera d’arte.

Se stai pianificando una visita, sapere quali biglietti acquistare è fondamentale per scegliere l’opzione più adatta a te. Oltre al biglietto standard per la collezione permanente, esistono biglietti per mostre temporanee e combinati, che ti permettono di visitare più attrazioni con un solo acquisto.

In questa guida trovi tutte le informazioni sui biglietti per Palazzo Barberini, con dettagli su cosa includono, prezzi e dove acquistarli.

Biglietti Palazzo Barberini: descrizione e prezzi

Per visitare Palazzo Barberini hai diverse opzioni di biglietto, a seconda di cosa vuoi vedere e del tempo a disposizione.

  • Biglietto standard: include l’accesso alla collezione permanente di Palazzo Barberini e Galleria Corsini;
  • Biglietto mostra: sono biglietti che permettono di visitare la mostra, se presente, ospitata presso il palazzo e la galleria;
  • Biglietti combinati: permettono di visitare Palazzo Barberini insieme ad altre attrazioni, come la Galleria Borghese o le mostre ospitate.

Di seguito trovi il dettaglio di ogni biglietto, con le informazioni su cosa comprende e a chi è consigliato.

Prima di scoprire i dettagli, ecco una tabella riassuntiva con i prezzi dei migliori pacchetti organizzati:

BigliettoPrezzoAcquista online
Biglietto ingresso standard da 15€ Acquista ora
Biglietto Mostra Caravaggioda 18€ Acquista ora
Biglietto ingresso + Mostra Caravaggioda 33€Acquista ora
Biglietto ingresso con visita guidatada 65€Acquista ora
Biglietto ingresso + Galleria Borgheseda 60€ Acquista ora
Biglietto ingresso + Visita Guidata Galleria Borgheseda 109€ Acquista ora
Roma Pass da 58,50€ Acquista ora

Biglietto d’ingresso per Palazzo Barberini

come arrivare a palazzo barberini

Biglietto per Palazzo Barberini

Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Il biglietto standard è la scelta ideale per chi vuole visitare la collezione permanente di Palazzo Barberini e immergersi nella grande pittura italiana ed europea. Con un unico ingresso, puoi esplorare anche la Galleria Corsini, un’altra sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica, situata nel cuore di Trastevere.

Cosa include

  • Accesso alla collezione permanente di Palazzo Barberini.
  • Accesso alla Galleria Corsini, con opere dal Medioevo al Settecento.

Prezzo e informazioni utili

Il biglietto intero ha un costo di 15 €.

Per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 ed i 25 anni è disponibile un biglietto al costo ridotto di 2€.

L’ingresso gratuito è riservato ai minori di 18 anni, agli studenti e ai docenti di determinate facoltà, ai membri ICOM, alle guide turistiche in servizio, ai giornalisti con tesserino, persone con disabilità e ad altre categorie specificate nel regolamento del museo.

Il biglietto è valido 20 giorni dalla data di emissione e consente, nello stesso giorno, un ingresso a Palazzo Barberini e uno alla Galleria Corsini. Se vuoi sapere come raggiungere Galleria Corsini e visitare entrambi i musei durante la stessa giornata, puoi trovare tutte le informazioni utile nel nostro articolo dedicato.

Il biglietto non fornisce l’accesso ad un tour guidato o ad un’audioguida.

Palazzo Barberini e Galleria Corsini sono accessibili alle persone in sedia a rotelle. Se vuoi maggiori dettagli sull’accessibilità leggi l’articolo dedicato all’accessibilità.

ATTENZIONE: i biglietti gratuiti e ridotti sono disponibili presso le casse del museo dove occorrerà esibire un documento d’identità o la documentazione necessaria che attesti il diritto di accesso alla tariffa agevolata (per la prenotazione o per avere maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it oppure chiamare il numero 06 39967500 dall’Italia).

Biglietto mostra Caravaggio

ritratto di maffeo barberini caravaggio palazzo barberini

Biglietto per Mostra Caravaggio a Palazzo Barberini

Prenota l’ingresso esclusivo alla mostra di Caravaggio. Il biglietto non include l’accesso alle collezioni permanenti del palazzo.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini ospita la mostra Caravaggio 2025, un evento imperdibile per gli appassionati dell’arte barocca. Questa esposizione riunisce 24 opere del maestro, alcune delle quali raramente visibili al pubblico, offrendo una panoramica unica sulla sua produzione artistica.

Cosa include

  • Accesso alla sola mostra temporanea Caravaggio 2025 presso Palazzo Barberini.
  • Audioguida disponibile in italiano e inglese.

Nota: Questo biglietto non include l’accesso alla collezione permanente di Palazzo Barberini né alla Galleria Corsini.​

Prezzo e informazioni utili

Il costo del biglietto intero è di 18 €.

Anche per la mostra è disponibile, per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, un biglietto al costo ridotto di 15€.

L’ingresso gratuito è previsto per i minori di 18 anni, gli studenti e i docenti di determinate facoltà, i membri ICOM, le guide turistiche in servizio, i giornalisti con tesserino, persone con disabilità ed altre categorie specificate nel regolamento del museo.

La prenotazione è obbligatoria e il biglietto è nominativo. Si consiglia l’acquisto online per assicurarsi l’ingresso nella fascia oraria desiderata.

La mostra è accessibile per le persone con disabilità.

ATTENZIONE i biglietti gratuiti e ridotti sono disponibili presso le casse del museo dove occorrerà esibire un documento d’identità o la documentazione necessaria che attesti il diritto di accesso alla tariffa agevolata (per la prenotazione o per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 06 39967500 dall’Italia o scrivere una mail all’indirizzo gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it).

Biglietti con visita guidata

Vuoi esplorare Palazzo Barberini in modo più approfondito? Questo tour guidato è perfetto per chi desidera conoscere da vicino l’arte barocca con l’accompagnamento di una guida esperta.

Palazzo Barberini: Tour guidato

stemma barberini tre api

Palazzo Barberini: Tour guidato con una guida esperta

Ammira le opere di Caravaggio ed esplora gli affreschi di Pietro da Cortona accompagnato da una guida esperta.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

In poco più di un’ora visiterai uno dei palazzi più affascinanti di Roma, scoprendo i capolavori custoditi nella Galleria Nazionale d’Arte Antica. Con questo biglietto accedi direttamente al museo, evitando la fila, e vivi un’esperienza completa in un gruppo ristretto.

Durante la visita ammirerai l’Allegoria della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona, esplorerai gli ambienti nobiliari e scoprirai il ruolo della famiglia Barberini nella cultura romana del Seicento. Il tour si conclude con la possibilità di affacciarsi sulle terrazze panoramiche del palazzo.

Il biglietto include

  • Ingresso prioritario a Palazzo Barberini
  • Tour guidato con guida professionista
  • Sistema audio con cuffie
  • Accesso alla Galleria Nazionale d’Arte Antica
  • Visita agli affreschi di Pietro da Cortona e alle opere di Caravaggio, Raffaello e Guercino

Biglietti d’ingresso combinati

Se vuoi visitare Palazzo Barberini insieme ad altre attrazioni, i biglietti combinati sono la soluzione perfetta. Nella maggior parte dei casi permettono di risparmiare sul costo totale e di ottimizzare il tempo, accedendo a più musei con un unico acquisto.

Palazzo Barberini + mostra Caravaggio

palazzo barberini disabili

Biglietto per Mostra Caravaggio + Ingresso a Palazzo Barberini

Scopri la mostra dedicata a Caravaggio e visita anche le sale storiche del Palazzo Barberini con un unico biglietto.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Questo biglietto combinato è pensato per chi vuole vivere un’esperienza completa a Palazzo Barberini, visitando sia la collezione permanente che la mostra temporanea su Caravaggio.

Il biglietto include:

  • Ingresso alla collezione permanente di Palazzo Barberini
  • Ingresso alla collezione permanente di Galleria Corsini 
  • Accesso alla mostra Caravaggio 2025

 Palazzo Barberini + Galleria Borghese (ingresso riservato)

tre api palazzo barberini copertina

Biglietto combinato: Palazzo Barberini + Galleria Borghese

Un solo biglietto per due capolavori dell’arte. Visita Palazzo Barberini e ammira i tesori della Galleria Borghese.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Questo biglietto combinato ti permette di visitare due delle più importanti collezioni d’arte di Roma: Palazzo Barberini e la Galleria Borghese. La particolarità di questa opzione è che include un ingresso riservato alla Galleria Borghese, evitando lunghe attese.

Il biglietto include:

  • Accesso alla collezione permanente di Palazzo Barberini
  • Accesso alla collezione permanente di Galleria Corsini
  • Ingresso riservato alla Galleria Borghese

Palazzo Barberini + Galleria Borghese (visita guidata)

scala palazzo barberini bernini

Biglietto combinato: Palazzo Barberini + Galleria Borghese (visita guidata)

Scopri il Palazzo Barberini e la Galleria Borghese con una guida esperta. Un’esperienza completa tra arte barocca e rinascimentale.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Se vuoi approfondire la storia e i capolavori di Palazzo Barberini e della Galleria Borghese, questa opzione è perfetta. Oltre all’ingresso riservato, il biglietto include una visita guidata alla Galleria Borghese con una guida esperta, che ti aiuterà a scoprire i dettagli e i segreti delle opere esposte.

Il biglietto include:

  • Accesso alla collezione permanente di Palazzo Barberini
  • Accesso alla collezione permanente di Galleria Corsini
  • Visita guidata alla Galleria Borghese, con spiegazioni su capolavori che ospita
  • Auricolari inclusi, per ascoltare comodamente la guida durante la visita.

Roma pass

biglietti per palazzo barberini roma

Roma Pass

Con Roma Pass entri a Palazzo Barberini senza costi aggiuntivi. Approfitta dei trasporti gratuiti e di altri musei inclusi.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Per chi vuole visitare Palazzo Barberini e, allo stesso tempo, avere accesso ad altre attrazioni della città con un’unica card, il Roma Pass è un’opzione molto conveniente.

Si tratta di un pass turistico che consente l’ingresso gratuito a uno o più siti culturali, a seconda della durata scelta, oltre a garantire l’uso illimitato dei mezzi pubblici all’interno della città.

Cosa include il Roma Pass?

Il Roma Pass è disponibile in due versioni:

  • Roma Pass 48 ore, che include un ingresso gratuito a un’attrazione a scelta, oltre a sconti per le altre visite e accesso ai mezzi pubblici.
  • Roma Pass 72 ore, che offre due ingressi gratuiti a musei e siti archeologici, sconti per le visite successive e trasporti inclusi per tre giorni.

Palazzo Barberini e Galleria Corsini rientrano tra le attrazioni accessibili con il Roma Pass, quindi chi acquista questa card può scegliere di visitarli come uno dei siti inclusi nell’offerta.

Palazzo Barberini: consigli utili per la visita

Se stai pianificando una visita a Palazzo Barberini, conoscere l’esperienza di altri visitatori può aiutarti a scegliere il biglietto più adatto. Le recensioni confermano che il museo è uno dei più belli di Roma, con una collezione straordinaria in un palazzo ricco di storia.

come arrivare a palazzo barberini

Biglietto per Palazzo Barberini

Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Orari di apertura e chiusura di Palazzo Barberini

Palazzo Barberini accoglie i visitatori dal martedì alla domenica, con orario di visita dalle 10:00 alle 19:00. Il lunedì è il giorno di chiusura settimanale, mentre le chiusure annuali includono il 25 dicembre e il 1° gennaio.

In alcune occasioni speciali, come durante la mostra Caravaggio 2025, gli orari possono essere estesi. È importante notare che la biglietteria chiude alle 18:00, quindi è consigliabile arrivare con sufficiente anticipo per godersi la visita. Durante la mostra Caravaggio, gli orari di apertura sono:

  • Dalla domenica al giovedì: 9:00 – 20:00
  • Venerdì e sabato: 9:00 – 22:00

Inoltre, la mostra è aperta anche in giorni festivi come il 21 aprile25 aprile1° maggio e 2 giugno.

Leggi il nostro articolo con tutti i dettagli sugli orari di Palazzo Barberini.

Come raggiungere Palazzo Barberini

Palazzo Barberini si trova nel centro di Roma, in Via delle Quattro Fontane, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Se vuoi viaggiare in metro, ti sarà sufficiente prendere la Metro A e scendere alla fermata Barberini. Se invece preferisci viaggiare su strada, puoi prendere un autobus che si fermi a Piazza Barberini. Se desideri fare una passeggiata e assaporare l’aria storica della città eterna, il palazzo si trova a pochi passi da Stazione Termini.

Per maggiori dettagli su percorsi, parcheggi e spostamenti tra i due musei, puoi consultare la guida completa su come arrivare a Palazzo Barberini.

Cosa dicono i visitatori

  • Collezione eccezionale: molti visitatori restano colpiti dalla qualità delle opere esposte, con capolavori di Caravaggio, Raffaello, Tintoretto e Piero di Cosimo.
  • Affreschi spettacolari: l’affresco di Pietro da Cortona, che copre la volta del salone principale, è uno dei punti forti della visita.
  • Meno affollato rispetto ad altri musei di Roma: Palazzo Barberini è considerato un’alternativa perfetta alla Galleria Borghese, con meno turisti e più tranquillità per ammirare le opere.
  • La mostra su Caravaggio è imperdibile: chi ha scelto il biglietto per la mostra Caravaggio ha apprezzato l’esposizione curata e le opere selezionate, alcune raramente visibili in Italia.

Consigli per la visita

  • Prenota i biglietti online: Le recensioni consigliano di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto per la mostra di Caravaggio e la Galleria Borghese, dove i posti sono limitati.
  • Dedica almeno 2 ore alla visita: Palazzo Barberini è grande e vale la pena esplorarlo senza fretta.
  • Non perdere il salone affrescato: È una delle opere più spettacolari dell’intero palazzo.
  • Se ami Caravaggio, scegli il biglietto giusto: Se vuoi vedere le sue opere in mostra, assicurati di selezionare il biglietto che include l’evento temporaneo.

Con queste informazioni, sei pronto per organizzare al meglio la tua visita a Palazzo Barberini e scegliere il biglietto che fa per te.

Palazzo Barberini: domande frequenti

Quanto costa visitare Palazzo Barberini?

Visitare Palazzo Barberini ha un costo variabile a seconda del tipo di biglietto. Il biglietto intero costa 15€ e permette l’accesso sia a Palazzo Barberini che alla Galleria Corsini. Alcune categorie, come i minori di 18 anni, le scolaresche e gli insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea, gli studenti e docenti di Architettura, Lettere, Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della Cultura, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, e portatori di handicap con accompagnatore, possono entrare gratuitamente.

Quanto tempo ci vuole per visitare Palazzo Barberini?

Dipende molto dall’interesse personale e dal ritmo di visita. In generale, una visita completa può richiedere circa 2 ore. Questo tempo permette di esplorare le varie sale e ammirare le opere d’arte esposte, che spaziano dal XIII al XVIII secolo, inclusi capolavori di artisti come Caravaggio, Bronzino, Hans Holbein, Lorenzo Lotto, Tintoretto e molti altri. Se si desidera approfondire ulteriormente, partecipare a visite guidate o eventi speciali, il tempo potrebbe estendersi.

L’ingresso a Palazzo Barberini è gratuito la prima domenica del mese?

L’ingresso a Palazzo Barberini è gratuito la prima domenica del mese. Questa iniziativa fa parte del programma Domenica al museo del Ministero della Cultura, che permette l’accesso gratuito ai musei statali italiani ogni prima domenica del mese. È consigliabile prenotare in anticipo per evitare lunghe code e garantire l’accesso, soprattutto durante queste giornate gratuite.

Contatti e Biglietteria

Conclusioni

Eccoci alla conclusione del nostro articolo sui biglietti per Palazzo Barberini.

Prenotare online offre numerosi vantaggi: comodità, praticità e risparmio sono solo alcuni dei benefici che potrai ottenere. Acquistando i biglietti sul sito ufficiale, risparmierai tempo prezioso evitando le lunghe code e garantendoti un accesso sicuro e immediato.

Inoltre, potrai scegliere tra vari pacchetti che includono visite guidate, audioguide o accessi combinati ad altre attrazioni turistiche, rendendo la tua esperienza ancora più completa e interessante.

Se hai ulteriori domande, non esitare a contattarci lasciando un messaggio qui sotto.

Infine, ti invito a consultare gli altri articoli del nostro sito per pianificare al meglio la tua visita!

come arrivare a palazzo barberini

Biglietto d’ingresso per Palazzo Barberini

Acquista ora. Scegli l’orario che preferisci. I posti per Palazzo Barberini sono limitati: non perdere i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Pietro da Cortona.

Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere